Benvenuti nel nuovo sito
Cyber and AI crime!
Troverete le più importanti novità ed i più significativi materiali, periodicamente aggiornati, che riguardano le minacce che oggi si manifestano sempre più frequentemente nel cyberspace e che possono provenire anche dalla diffusa e via via sempre più estesa applicazione di sistemi di intelligenza artificiale in ogni ambito della vita sociale, economica, politica
Benvenuti nel nuovo sito
Cyber and AI crime!
Troverete le più importanti novità ed i più significativi materiali, periodicamente aggiornati, che riguardano le minacce che oggi si manifestano sempre più frequentemente nel cyberspace e che possono provenire anche dalla diffusa e via via sempre più estesa applicazione di sistemi di intelligenza artificiale in ogni ambito della vita sociale, economica, politica
About
Dal mondo dei trasporti (auto e veicoli a guida autonoma, smart road, ecc.), a quello della medicina (nella diagnosi e nella chirurgia robotica, anche a distanza); da quello delle contrattazioni di borsa e d’altra natura mediante sofisticati algoritmi c.d. ad alta frequenza, fino alla creazione e diffusione di software maligni per raccogliere massivamente dati personali e di accesso, al fine anche di commettere frodi sui mezzi di pagamento, in specie no cash, ovvero produrre e diffondere fake news ed altro materiale illecito o nocivo in rete (discorsi d’odio, pedopornografia, immagini e video a contenuto sessuale diffuso senza consenso, in specie sui social network, ecc.).
La garanzia di qualità nella gestione del sito è offerta dall’elevata e riconosciuta qualificazione specialistica del Direttore e responsabile scientifico Prof. Avv. Lorenzo Picotti, fra i maggiori esperti in ambito nazionale ed internazionale in materia, che tratta nella ricerca scientifica e nella docenza universitaria da quasi quarant’anni; e dalla alta qualità dei più giovani membri del team con cui viene gestito, che sono ricercatori, assegnisti, dottori e dottorandi di ricerca, specializzati e costantemente aggiornati nei diversi settori di questo ambito, in costante evoluzione, per cui si richiede un approccio dinamico ed interattivo come quello che il sito può offrire.
L’alta qualificazione scientifica e specialistica del team e del Direttore garantiscono, quindi, un’elevata qualità ed esperienza nella gestione del sito, in specie nella raccolta, selezione e presentazione dei materiali periodicamente pubblicati, oltre che un importante punto di contatto per lo scambio di informazioni e la creazione di network con studiosi ed operatori che si interessano della materia, nonché per la progettazione, l’organizzazione e la conduzione di iniziative scientifiche e convegnistiche, per la partecipazione, con contributi specializzati, a riviste scientifiche italiane e straniere con cui vengono stabiliti rapporti di collaborazione reciproca.
Team
Il team di collaboratori è formato da più giovani studiosi e ricercatori, esperti nelle materie trattate nel sito

Lorenzo
Picotti
Direttore

Rosa Maria
Vadalà
Collaboratrice

Beatrice
Panattoni
Collaboratrice

Alice
Baccin
Collaboratrice

Marco
Mattia
Collaboratore

Simone
Tarantino
Collaboratore