Termini e Condizioni
Il sito internet Cyber Ai Crime, effettua nel rispetto della vigente normativa nazionale ed europea, ed in particolare del Regolamento UE 2016/679 (di seguito: “Regolamento”), attività di trattamento delle seguenti categorie di dati personali:
DATI IDENTIFICATIVI FORNITI DAI DESTINATARI DELLA NEWSLETTER
L’unico dato personale acquisito da Cyber Ai Crime mediante l’iscrizione alla newsletter è l’indirizzo email del sottoscrittore.
Il dato è raccolto ai fini di divulgazione scientifica e informazione giuridica, è trattato previo ottenimento del consenso prestato alle condizioni di cui agli artt. 7 ss. del Regolamento ed è conservato, salvo l’esercizio di uno dei diritti di cui agli artt. 17 ss. del Regolamento, per tutto il periodo di pubblicazione del sito e di successiva gestione dell’archivio, che rimanesse di interesse scientifico e/o didattico.
DATI PERSONALI FORNITI DAGLI AUTORI DEI CONTENUTI DEL SITO
Il sito Cyber Ai Crime raccoglie, conserva e comunica mediante diffusione online tutti i dati personali riguardanti gli autori – anche relativi a opinioni politiche, convinzioni religiose o filosofiche – contenuti nei contributi, anche multimediali, pubblicati in Cyber Ai Crime.
Il sito Cyber Ai Crime, inoltre, raccoglie, conserva e comunica mediante diffusione online i dati personali, incluse le immagini personali, contenuti nei curricula vitae degli Autori di lavori scientifici inviati a e/o editi nel sito di Cyber Ai Crime.
I dati personali forniti dagli autori dei contributi sono raccolti ai fini di ricerca e divulgazione scientifica, sono trattati previo ottenimento del consenso prestato alle condizioni di cui agli artt. 7 ss. del Regolamento e sono conservati, salvo l’esercizio di uno dei diritti di cui agli artt. 17 ss. del Regolamento, per tutto il periodo di pubblicazione di Cyber Ai Crime e per tutto il periodo di pubblicazione del sito e di successiva gestione dell’archivio, che rimanesse di interesse scientifico e/o didattico.
DATI PERSONALI RELATIVI A CONDANNE PENALI E REATI
Il sito Cyber Ai Crime raccoglie, conserva e comunica mediante diffusione online dati personali relativi a condanne penali e reati contenuti in provvedimenti giurisdizionali, italiani o esteri, pubblicati direttamente nel sito Cyber Ai Crime, nel rispetto dei diritti riconosciuti dal Regolamento, nonché delle disposizioni di cui agli artt. 114 del Codice di procedura penale e 51 e 52 del d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196.
I dati personali relativi a condanne penali e reati sono raccolti esclusivamente ai fini di ricerca e divulgazione scientifica, provengono da banche dati accessibili al pubblico o dalle cancellerie e segreterie delle Autorità Giudiziarie competenti e sono conservati, salvo l’esercizio di uno dei diritti di cui agli artt. 17 ss. del Regolamento, per tutto il periodo di pubblicazione del sito Cyber Ai Crime.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il titolare del trattamento è Lorenzo Picotti, con sede a Verona. Per qualsiasi informazione inerente il trattamento di dati personali, nonché per l’esercizio dei diritti conferiti dal Regolamento all’interessato, rivolgersi a "info@cyber-ai-crime.it".
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Ogni persona fisica identificata o identificabile sulla base dei dati personali trattati dal sito Cyber Ai Crime può chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali che lo riguardano, la rettifica o la cancellazione degli stessi, la limitazione del trattamento dei dati, nonché la loro portabilità, a norma degli artt. 15 ss. del Regolamento.
Qualora il trattamento sia basato sul consenso espresso della persona fisica a cui afferisce il dato personale, il consenso può essere in qualunque momento revocato senza pregiudicare la liceità del trattamento pregresso.
Ogni persona fisica identificata o identificabile sulla base dei dati personali trattati dal sito Cyber Ai Crime può proporre reclamo presso l’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali.