A pochi giorni dall’identificazione dell’ennesima sofisticata rete di cyber spionaggio mondiale denominata “Ottobre Rosso”, con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 24 gennaio 2013 l’Italia si è dotata di una strategia nazionale in materia di sicurezza informatica, avente l’obiettivo di accrescere le capacità del nostro paese di confrontarsi con le minacce provenienti dallo spazio cibernetico anche attraverso la riorganizzazione dell’architettura istituzionale del settore, considerata disorganica ed inefficiente.Per la prima volta si è proceduto alla definizione normativa di concetti chiave del settore, quali quelli di spazio, sicurezza, minaccia, evento cibernetico e, nel contempo, di allarme e di situazione di crisi.
Approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge che riforma alcuni reati informatici ed interviene in materia di cybersecurity
Il Consiglio dei Ministri ha licenziato, in data 25 gennaio