2008 – Cybercrime investigation and the protection of personal data and privacy
2008 – Cybercrime investigation and the protection of personal data and privacy Leggi tutto »
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 18 luglio 2020 n. 180 la legge 17 luglio 2020, n. 77, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020 n. 24, c.d. Decreto Rilancio, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19 In
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 16 luglio 2020 n. 178 il decreto-legge 16 luglio 2020 n. 76, recante misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale. Tra le diverse novità spiccano, oltre alla riforma del reato di abuso d’ufficio, diverse modifiche al d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82, c.d. Codice dell’amministrazione digitale, portate
Decreto-legge 16 luglio 2020 n. 76, c.d. Decreto Semplificazioni Leggi tutto »
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 162 del 29 giugno 2020 la legge 25 giugno 2020, n. 70 di conversione, con modificazioni, del d.l. 30 aprile 2020 n. 28, recante misure urgenti per la funzionalità dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori misure urgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonché disposizioni integrative
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28 Leggi tutto »
Nel parere di cui sopra, il Garante per la privacy, su richiesta dell’ASL di Verona, ha escluso che gli ufficiali giudiziari possano quotidianamente chiedere ed ottenere dalla azienda sanitaria locale «gli elenchi aggiornati delle persone risultate positive, o con il sospetto che possano ipoteticamente esserlo, o di quelle precauzionalmente poste in isolamento o quarantena, nonché
Pubblicata la Relazione n. 46/2020, a cura dell’Ufficio del Massimario sulle novità normative apportate dalla L. 24 aprile 2020 n. 27, di conversione del d.l. 17 marzo 2020 n.18, e dal d.l. 30 aprile 2020 n. 28 allo svolgimento del giudizio penale in Cassazione durante l’emergenza Covid-19. Report no. 46/2020 published by the Office of
Relazione dell’Ufficio del Massimario n. 46/2020 Leggi tutto »
Con l’emergenza Covid-19 sono emersi o si sono intensificati diversi fenomeni criminosi, tra questi, oltre ad un forte accentuarsi degli attacchi cyber, si sono riscontrati diversi casi di fabbricazione, fornitura od offerta di materiale medico contraffatto o non autorizzato, la maggioranza dei quali è avvenuta nel Cyberspace, rendendo questi reati particolarmente difficili da prevenire e
Advice on the application of the Medicrime Convention in the context of Covid-19 Leggi tutto »
Contributo in materia di diritti fondamentali ed emergenza sanitaria, elaborato da due laureandi dell’Università di Verona.
Sono state emanate da parte del Dipartimento Generale dei sistemi Informativi Automatizzati del Ministero della Giustizia (DIGSIA) le disposizioni di attuazione dell’art. 83, comma 12 quater.1 del d.l. 17 marzo 2020, n. 18, recante nuove misure urgenti per contrastare l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e contenerne gli effetti in materia di giustizia civile, penale, tributaria e